Storia e archeologia - Scatti di un amatore fra tanti

Nunzio Bilotta
fotografie amatoriali
Vai ai contenuti

Caricamento miniature: attendere un attimo, prego.

_D3C5996r2.jpg
_D3C6047b.jpg
_D7C2438_16x9r.jpg
_D7C2448_rti.jpg
_D7C2464.jpg
CORIGLIANO-0.jpg
D100_Img0225_DSC_4631.JPG
D100_Img0296_DSC_9819_a.jpg
D100_Img0380_DSC_5918_00001.jpg
D100_Img0380_DSC_6014_00001.jpg
D100_Img0435_DSC_4809r.JPG
D300_Img0399__D3C5751_00001_00003.jpg
D300_Img0414__D3C8407_00001_rid.jpg
D300_Img0414__D3C8545.JPG
D300_Img0422__D3C0624_00001.jpg
D300_Img0422__D3C0641_00001_01.jpg
D300_Img0422__D3C0701_00001.jpg
D700__D7C8860.JPG
D700_Img0436__D7C0068.JPG
D700_Img0656__D7C8937.JPG
D700_Img0656__D7C8939.jpg
D700_Img0656__D7C8960_a.jpg
D700_Img0719__0012234.jpg
D700_Img0727__0012476.JPG
D700_Img0749__0013384.JPG
D700_Img0753__0013625.JPG
D700_Img0753__0013652_00001.jpg
D700_Img0800__0016990.JPG
D700_Img0800__0017057_01.jpg
D700_Img0800__0017076.JPG
DSC_2485b.jpg
DSC_3615+2_-1_-2_+1_-0b_rit.jpg
DSC_3619.jpg
DSC_6099c.JPG
DSC_7433.JPG
©  foto: Nunzio Bilotta
_________________________________________________________________
I siti archeologici, i centri storici, i resti di antichi insediamenti umani hanno sempre esercitato un grande fascino su di me, al punto di diventare tra i miei soggetti preferiti.   
Anche per questo genere  ho trovato le fonti di ispirazione nella mia terra, ricca di storia e archeologia, al punto che vi ho dedicato il mio precedente progetto web-fotografico: fotodellacalabria.it.
Da quest’ultimo, che non mi è stato possibile ampliare maggiormente, ho tratto la grande maggioranza delle foto presenti in questa galleria.  
Fra i miei luoghi preferiti vi sono i ruderi di Cirella ed il centro storico di Fiumefreddo Bruzio, soggetti che non mi stancherò mai di fotografare cercando, ogni volta, di vederli in modo migliore  e/o diverso.

Nunzio Bilotta

ps: Molte foto, col tocco o cliccando su di esse,  consentono di accedere alle relative gallerie complete sul sito fotodellacalabria.it.
v. 1.6.0  -  Created with WebSite X5 Evo 2023_1_5
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene. (Ansel Adams)
Ci sono due persone in ogni foto: il fotografo e l’osservatore. (Ansel Adams)
Non ci sono regole per una buona foto, ci sono solo buone fotografie. (Ansel Adams)
Delle volte arrivo in certi luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinché qualcuno scatti una foto. (Ansel Adams)
Le immagini non sono figlie della realtà, ma sono figlie dell’uomo. Casomai sono nipoti della realtà. E sono parenti di Dio. (Leonardo Da Vinci)
La cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici. (Anne Geddes)
L’acquisto di una macchina fotografica non fa di te un fotografo. Fa di te il proprietario di una macchina fotografica. (Anonimo)
Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare. Nadar (Gaspard Félix Tournachon)
Molti ritengono che le mie immagini rientrino nella categoria delle “foto realistiche”, mentre di fatto quanto offrono di reale risiede solo nella precisione dell’immagine ottica; i loro valori sono invece decisamente “distaccati dalla realtà”. Ansel Adams
Fotografia. Un’austera e sfolgorante poesia dal vero. Ansel Adams
Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori. Henri Cartier-Bresson
Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato. (Ansel Adams)
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura. (Henri Cartier-Bresson)
Penso che un corso di fotografia dovrebbe essere obbligatorio in tutti i programmi scolastici perché ti fa non solo guardare il mondo, ma anche vederlo. (Anonimo)
Sono un voyeur e chi come fotografo non lo ammette è un cretino. (Helmut Newton)
E' vero che ogni fotografo è "voyerur"  ma guardare, in fotografia, è la necessaria fase antecedente al "vedere".  (Anonimo)
Scambierei volentieri tutte le immagini dipinte di Cristo con una sua foto. (George Bernard Shaw)
Una bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d’animo, è più potente di pagine e pagine scritte. (Isabel Allende)
Imparare a vedere, è il tirocinio più lungo in tutte le arti. (Edmond De Goncourt)
Fare dodici buone fotografie in un anno è un ottimo raccolto. (Ansel Adams)
La mia attrezzatura è quell’insieme di oggetti che si trovano tra l’occhio e il cuore… (Wolf)
Una foto è l’espressione di un’impressione. Se il bello non era in noi, come potremmo mai riconoscerlo? (Ernst Haas)
– Una sera un mio amico che si diletta di fotografia, invitato a cena, mostrò alcune foto che aveva portato con sé.
La padrona di casa, guardandole, esclamò: “Bellissime, deve avere una macchina fotografica eccellente!”.
Al momento di andare via, il mio amico rivolto alla padrona di casa disse: …”Ottima cena: lei deve avere pentole di buona qualità!”. (Simon Evans)
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate. (Diane Arbus)
Si riconosce facilmente il fotografo professionista in mezzo al gregge di turisti: è colui che nasconde la sua macchina. (Roland Topor)
La Terra è arte, il fotografo è solo un testimone. (Yann Arthus-Bertrand)
“Al commento - non ci sono persone in queste fotografie - in genere replico: - ci sono sempre due persone, il fotografo e l'osservatore.”  (Ansel Eastom Adams)











© tutti i diritti riservati
Torna ai contenuti